|
Originariamente inviata da mane70
|
Daniel mi spiace ma l'ho buttate per il nervoso senza nemmeno fotografarle..vediamo se posso spiegarti meglio come morivano...
Praticamente non spolipavano piu' iniziavano a schiarire poi dove schiarivano si sporcavano con la classica patina marrocncina...un po di ciano sopra e nel giro di 4..5 giorni sono morte perso completamente il colore..
Posso chiederti Daniel come facevi ad avere rame in vasca? In che quantita'? E come te ne sei accorto?
Emanuele
|
in serata ti posto una foto di una montipora che secondo me sta patendo ancora del rame in vasca ( ste ultime resine deionizzanti che ho usato sono finite dopo 5 mesi...le precedenti sono durate un anno....) quindi sicuramente adesso in vasca ho ancora del rame...me ne sono accorto appunto dalle fogliose che schiarivano fino a perdere il colore a chiazze, pian piano restava lo scheletro e si ricoprivano di alghette.....
le montipore digitate non spolipavano più e si ingrigivano.....le acropore tipo tenuis sono partite nel giro di un paio di mesi, ho avuto un'esplosione di dino e di alghe varie sui vetri...per rendere l'idea la vasca era conciata così.....
ah dimenticavo....ho avuto uno sbiancamento TOTALE di tutte le alghe coralline che avevo sui vetri...a distanza di un anno e mezzo non sono più ricresciute....
me ne sono accorto perchè tene69 c'era già passato e mi ha portato a far analizzare l'acqua con il fotometro per il rame in un negozio...risultato ?? RAME a 0.35 !! la causa era l'acqua di osmosi che usavo...non avevo un filtro post osmosi con resine deionizzanti...una volta installato il filtro la vasca ha iniziato a migliorare col passare del tempo e dei cambi d'acqua