Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-05-2012, 22:00   #11
MarcoA
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quoto viniciolo.
DiPancrazio, se non sei convinto nessuno ti obbliga: in risposta ad una tua richiesta di avere ricette ho provato a saggiare la tua stessa motivazione, chiedendoti di fare uno dei conti che servono per arrivare alla ricetta. In seguito ti avrei fornito le altre conoscenze necessarie. Non so perchè hai chiesto la ricetta, ma ma tu stesso ti sei reso conto che non hai la motivazione necessaria a manipolare coscientemente sostanze che possono risultare pericolose per la vita del tuo acquario o per la tua stessa salute.

I fertilizzanti commerciali sono ottimi e vanno bene, basta seguirne scrupolosamente i protocolli per un buon periodo di tempo. Dal punto di vista chimico, anche se non l'ho mai usato, a me piace molto il Seachem nel suo complesso, che con l'Excell ti darebbe una mano con il problema di alghe (e qui chiudo perchè non vorrei innescare un OFF TOPIC).

I PMDD basati su formulati commeciali sono utilizzati con successo da molti, ma sono degli adattamenti e siccome ogni vasca è diversa possono fallire. I PMDD da sali ti permettono maggiore libertà (replicare la maggiorparte dei protocolli o modificarli secondo esigenze) ma richiedono studio e perizia. Rinnovo la mia offerta per questo percorso, ma sappi che il conto basilare richiesto in precedenza è solo un assaggio: anche con una ricetta in mano bisogna imparare a padroneggiare l'uso di sostanze anche pericolose, a pesarle e diluirle in modo efficace. Ti si può guidare in questo percorso, ma lo devi fare tu in prima persona e non sarà uno scherzo.
MarcoA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10210 seconds with 13 queries