Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-05-2012, 21:04   #43
Pilot
Guppy
 
L'avatar di Pilot
 
Registrato: Mar 2012
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 322
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jessyka Visualizza il messaggio
Non è un fuori taglia per un carassio, è la dimensione che si trova in natura.
Ma il problema principale è che ti ostini a pensare (e consigliare soprattutto...) una cosa nonostante l'evidenza. In 40 litri quel pesce, come molti altri, non ci sta.
Se vuoi cerca su google carassius auratus, già in quel motore poco intelligente trovi molte foto di carassi "fuori taglia" secondo te. Ci sono carassi e carassi, i carassi ornamentali ok 40 litri. Ma se poi ti piacciono i pesci nani è un'altra cosa.
Citami le tue fonti scientifiche. Voglio proprio vedere su cosa si basano.
Devi sapere che il Carassio in acquario non raggiunge le dimensioni di un Carassio di tipo Wild... come vedi sei poco informata...
Non ci sono fonti scientifiche se hai ben analizzato cosa ho scritto io nei precedenti post, sarebbe inutile riscrivere nuovamente quanto già detto.
Se sei cosi ecologista, lascia perdere gli acquari (visto che sostieni sempre che devono stare in lago).
Quindi io sono contrario sia agli eccessi di ecologismo (es. mai allevare un pesce in acquario perchè soffre e poi stai mangiando il tonno prelevato dal suo bel mare, tanto meglio metterlo in padella, ecc) sia agli eccessi di aquariofilismo (mai mettere un pesce da 2 cm in una vasca più piccola di due metro di lunghezza ecc).

Tu sarai convinta delle tue idee..... beh io sono convinto delle mie... quindi non stare a ribattere con i tuoi sermoni sul monte, rispetta le idee altrui che vivi lo stesso.
Pilot non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12453 seconds with 13 queries