Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-05-2012, 16:13   #8
Federico Rosa
Discus
 
L'avatar di Federico Rosa
 
Registrato: Apr 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 4.479
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%
Acquariofilo Marino dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Io ho un cubo 50x50x55 e se vuoi puoi allevarci tutti i tipi di coralli più diffusi.
Certo che per iniziare sono adatti animali un po' più resistenti (certi molli lo sono) che ti perdoneranno gli inevitabili errori iniziali.
La luce dipende dagli animali che alleverai e le possibilità sono essenzialmente 3:
- HQI
- T5
- Led
Ognuna ha i suoi pro ed i suoi contro sia in termini di costi di acquisto che di gestione.
Il vattaggio dei tre sistemi di illuminazione cresce a seconda se alleverai molli, LPS (coralli duri a polipo grande) ed sps (coralli duri a polipo piccolo).
Siccome la spesa maggiore è spesso la plafoniera decidere subito cosa vorrai allevare ti sarà utile per non doverla cambiare/potenziare in seguito.
Per muovere l'acqua si usano delle pompe ad immersione poco diverse da quelle del dolce ma più potenti (niente turbine ) ). Secondo me con un litraggio così piccolo è indispensabile la sump.
Questa infatti ti permetterà di: tenere le attrezzature sotto la vasca (con conseguente acquisto di spazio), di aspirare l'acqua anche dalla superficie (miglior scambio gassoso), di ossigenare bene per caduta e di non trafficare in vasca tutte le volte che devi pulire un attrezzatura ... dai retta irrinunciabile
Federico Rosa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09819 seconds with 13 queries