Discussione: Invertebrati
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-05-2012, 14:21   #8
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da emmav Visualizza il messaggio
Allora, se ho capito bene, i cyano si distinguono anche per il fatto che sopra di loro sono sempre presenti molte bollicine (di azoto credo) e per eliminarli la cosa migliore è spruzzargli sopra con una siringa acqua ossigenata a 30 vulumi, come rimedio sintomatico, e dopo tenere sempre sotto controllo la loro proliferazione, magari con un oxydator, giusto?
Cosa sono le coralline? Queste qui? Assomiglia ad una micro sinularia, no?
i cianobatteri formano patine e producendo durante la fotosintesi formano le bollicine (di ossigeno)
io non sono molto favorevole all'utilizzo dell'acqua ossigenata ...... meglio eliminare le cause

abbassare gli inquinanti ...... cambiare le lampade prima che decadano ....... aumentare il movimento ...... eliminare i detriti

le coralline sono le alghe calcaree (rosse , rosa o verdi) che ricoprono vetri e rocce
l'invertebrato credo sia un'anthelia
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,19786 seconds with 13 queries