Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-05-2012, 12:50   #7
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina s. Visualizza il messaggio
se non si punta alla riproduzione fino a 8 - 10° di gh possono stare, anche perché se si va a misurare i parametri dell'acqua in cui sono tenuti in negozio, noteremo che è ben dura, per cui conviene a mio avviso abbassare la durezza lentamente e nel tempo.

Piuttosto se nikke89 ha un impianto di osmosi da cui escono quelle durezze, significa che le membrane ormai non fanno più il loro lavoro di filtraggio e de sono intasate significa che nell'acqua che lasciano passare potrebbero esserci batteri e impurità sedimentate che potrebbero mettere a rischio il benessere dei pinnuti.

Piccolo OT: mi piacerebbe tanto sapere perché gli impianti di osmosi per acquari da cui sgorga acqua a durezza zero costano ormai meno di 100 euro e a quelli per uso casalingo ci devi aggiungere uno zero.
si infatti! questa è una ca***ta!! e cmq non berrei mai acqua osmotica neanche se l'impianto ne costasse 10000€!
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10269 seconds with 13 queries