Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-05-2012, 12:29   #4
fabiosca60
Guppy
 
L'avatar di fabiosca60
 
Registrato: Jun 2002
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 in funzione
Età : 65
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I pHmetri e le soluzioni a colore sfruttano due principi completamente diversi.
La taratura e le successive nisurazioni strumentali le hai fatte a regola d'arte, gli errore che generalmente si commettono sono quelli che hai accuratamente evitato, inquinamento, poco tempo a bagno, eletrodo sporco.
I test liquidi sono miscele di vari indicatori a variazione di colore in base al pH, i singoli colori dei vari composti però si sovrappongono e danno il colore finale, se il bilanciamento dei vari indicatori non è perfetto, uno prende il sopravvento sull'altro.
Per fare un esempio il verde è la somma di blu e giallo, ma se cambiano le proporzioni, cambia il colore finale.
fabiosca60 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12042 seconds with 13 queries