Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-05-2012, 10:20   #22
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora...
ho provato prima con i ribinettini per l'irrigazione (precisione 0-2 litri), con applicato anche un ago all'uscita per contare meglio le gocce.
Poi ho usato lo strozzatore da flebo.
Il discorso è sempre lo stesso. E' un casino da regolare con una precisione adeguata, e anceh ci riuscissi (io ci mettevo una giornata intera) il giorno dopo il flusso cambia.
Il giorno dopo ancora diminuisce ancora... quando la bottiglia sta finendo non esce più niente.
Il problema principale si chiama gravità o meglio ancora pressione.
-Se la bottiglia è piena eserciterà una pressione maggiore sul foro d'uscita e il flusso d'acqua sarà maggiore.
-Se la bottiglia si stà esaurendo la pressione sarà minore e di conseguenza minore il flusso.

Siccome non puoi stare a regolare il rubinetto tutti i giorni (altrimenti rabboccheresti a mano e via), il metodo non è molto pratico

Il sistema Idris che ho trovato risolve tale inconveniente, in quanto ha una piccola camera prima dello strozzatore vero e proprio. Questa camera si riempie solo se si svuota... praticamente in questa camera c'è sempre lo stesso quantitativo d'acqua, quindi sul foro d'uusciota si esercita sempre la stessa pressione.
Ecco fatto che in questo modo sei sicuro di avere la stessa erogazione di acqua durante tutto lo svuotamento della bottiglia
__________________
Davide
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12432 seconds with 13 queries