Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-05-2012, 08:54   #13
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da plays Visualizza il messaggio
Un altro dubbio... se la colonna d'acqua non è molto alta si possono scegliere lampade con meno lumen? O si valuta in base alle piante presenti?
I lumen sono una misura di flusso luminoso ponderata con la curva di sensibilità dell'occhio umano.
La massima sensibilità dell'occhio umano è sul verde (circa 550nm di lunghezza d'onda) mentre alle piante interessano più i rossi ed i blu. Quindi può verificarsi che le piante crescano meglio con una luce che a noi appare debole, con meno lumen, e, viceversa crescano stentatamente con una luce che ci appare forte, con tanti lumen.
La giusta luce in vasca, a mio parere, è un compromesso tra la luce necessaria alle piante (rossa ed un po' di blu, ed una corretta resa cromatica che ci fa apprezzare i colori quanto più simili a quelli che si potrebbero vedere in natura. E questo si ottiene con lampade con spettro ben distribuito.
Nelle vasche con un solo neon consiglio tubi serie 8xx (con capacità di rendere i colori all'80/89% di come si vedono in natura, già buona) perchè si ha la necessità di avere anche una buona luminosità apparente. Con più tubi si ha la possibilità di ottenere buone luminosità apparenti anche con le 9xx (resa cromatica >90) che sono in genere meno efficienti (meno lumen/watt).

In sostanza, per caratterizzare in modo completo una lampada si dovrebbero conoscere: potenza (watt), temperatura di colore (kelvin), indice di resa cromatica (IRC, Ra, CRI), efficienza (lumen/watt) ed eventualmente andamento dello spettro emesso.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09636 seconds with 13 queries