|
be'...zeovit e' risaputo che e' una gestione ''difficile'' e serve per avere colori ''belli'' degli sps...quindi in sostanza devi essere bravo e allevare sps.
SBAGLIATO AHAHAH no dai...ecco la mia esperienza..
io ho iniziato un anno e mezzo fa con un nano, la mia prima avventura in acquario marino..e sono partito con zeovit...non e' uno zeovit a tutti gli effetti perche non ho un reattore di zeolite..ma la tengo solo in una calza..e nn la scuoto nemmeno..
inizialmente problemi vari ..soprattutto nel capire le dosi di zeostart(mi ha portato a ciano e diatomee) .
in un nano ti consiglio di sottodosare molto molto molto, perche non riesce la vasca a assumerlo. per il back e il resto segui le indicazioni alla lettera e adattale se e' il caso.
zeo food nn l'ho mai usato..
i risultati be'...i valori fino a qualche mese fa (prima che inciospassi tra roccie e animali), nonostante l'abbondanza di pesci , compreso uno zebrasoma, erano a zero,nonostante l'abbondanza di pesci , compreso uno zebrasoma...addirettura due acropore avevano preso a tirarmi...i colori non erano granche'..dovuto al fatto che nn monto una grande illuminazione, pero' non mi lamento ;)
adesso sono passato ad allevare solo lps ..quindi a logica e' inutile gestire con zeovit...pero' i costi e le fatiche per mantenerla sono davvero minimi, e continuo cosi' ;)
in 80litri netti do: 2 gg di start a settimana e 1gg di bak a settimana..zeolite la cambio ogni 3 mesi, carbone mensilmente e cambi dell'acqua di 20 litri ogni 15 gg .
ciaociao
|