Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-05-2012, 20:26   #14
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
In relatà la cosa non è così difficile come sembra; per quanto riguarda il pericolo di predazione da parte di gatti o altri animali o per evitare che i pesci saltino fuori basta usare una rete per coprire la vasca...

Per quanto riguarda l'acqua:

- se si ha la possibilità di mettere un filtro è bene farlo ovviamente (magari con una prolunga), altrimenti basta aumentare il volume in funzione dei pesci.
Es: se in acquario una coppia di scalari sta in 150 litri, all'aperto e senza filtro sarebbe meglio partire da vasche dai 250/300 litri...in modo che l'acqua e l'ecosistema riescono a smaltire il carico organico.
Poi ci saranno cambi d'acqua settimanali o bisettimanali a seconda della vasca e dei pesci ma tutto sommato non crea problemi questo.

Riguardo ai valori: bisogna preparare l'acqua con i valori adatti, soprattutto per quanto rigurada la durezza dell'acqua e se si usano molti tamponi e stabilizzatori naturali (torba, catappa, ontano, ecc) i valori restano stabili senza troppi problemi.
Ovviamente più i valori sono estremi e complicati più sarà difficile mantenerli, non è un caso che spesso si portano all'aperto specie adatte o abituate all'acqua del rubinetto.

Per la temperatura una piccola escursione termica fa bene ai pesci, fa parte del ciclo solare giornaliero alla fine...
Poi l'acqua non subisce la stessa escursione dell'aria per cui è tutto più attenuato (quasi mai la temperatura scende e sale di molti gradi)


Questo sistema, per molte specie, consente di "dimenticarsi" dei pesci fino a settembre inoltrato, e quando si andranno a riprendere si troveranno dei pesci veramente cambiati...come fossere rinselvatichiti.
Lessi tempo fa l'esperienza di un utente e dei suoi Apistogramma che liberò in un laghetto per l'estate...quando li ripescò non li riconobbe neanche per quanto erano cambiati (in meglio)

Io l'estate scorsa ho provato a mettere fuori dei pesci e devo dire che mi sono trovato bene!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08472 seconds with 13 queries