Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-05-2012, 17:57   #714
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Come ha detto Paolo, per me la luce serve "alla vasca", non ai singoli animali solamente. La luce è il motore della vasca, che la fa funzionare ed avere i valori bassi che tutti cerchiamo. E' l'elemento più valido per far "girare" la vasca, molto più importante di ogni altro apparecchio.
Il fatto di illuminare la superficie superiore della vasca serve proprio a sfruttare la riflessione sui vetri illuminando ogni cosa da più punti e non solo dai punti posti in centro sopra la vasca.
Vatti a leggere l'articolo su advanced aquarist sui par misurati sul fondo in base allo sfondo messo sul vetro posteriore.
Sui led non voglio aprire l'ennesimo dibattito, io ho il mio pensiero basato su ciò che ho visto in diverse vasche. La tua sarà un'esperienza importante da seguire per vedere dove porta.
Ink non è in linea  
 
Page generated in 0,09609 seconds with 13 queries