Discussione: NanoCAR
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-05-2012, 21:23   #1
GiuseppeCaradonna
Pesce rosso
 
L'avatar di GiuseppeCaradonna
 
Registrato: Oct 2008
Cittą: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Etą : 41
Messaggi: 663
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Freccia NanoCAR

Ciao a tutti.
Sono qui a descrivervi "ufficialmente", dopo 4 mesi dall'avvio, il mio nanoreef e di dismettere la vecchia discussioni in cui si parlava dei miei numerosi problemi di neofita (dall'avvio agli affrettati inserimenti). Per chi volesse leggerlo, il post č qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=352738 (si parla della perdita della mia catalaphyllya ...che riposi in pace).
Accetto tutte le critiche possibili, consapevole di essere all'inizio e di aver gią sbagliato inserendo animali non proprio adatti ad una vasca ancora in maturazione ed instabile.

DETTAGLI VASCA
- Dimensioni: 50x30x30;
- Volume: 38 litri netti;
- Quantitativo rocce: 9 Kg (circa 1 Kg ogni 4 litri);
- Movimento: due NanoKoralya 1600 l/h, accese alternativamente ad effetto onda ogni 5 secondi;
- Riscaldatore: Hydor 100W;
- Osmoregolatore: autocostruito;
- Illuminazione: plafoniera a led artigianale composta da 16 led da 3W royal blu, 1 UV e 26 bianchi da 20.000K acquistati da SatisLed;
- Filtraggio: rocce vive e filtro a zainetto caricato a resine RowaPhos solamente nel periodo di buio e per qualche settimana di illuminazione fino a quando i PO4 sono entrati in un range accettabile;

GESTIONE
- Cambio SETTIMANALE con sifonatura del fondo di 5 litri d'acqua;
- Integro KH con Brightwell Aquatics Alkalin8.3; ho un consumo di poco pił di 1°dKH al giorno;
- Ca e Mg si mantengono ancora stabili grazie ai cambi d'acqua;
- Doso a giorni alterni 0,3 ml di H&O della Sicce;
- Alimento sporadicamente l'euphyllia e le wellsophyllia con artemie congelate e pezzetti di volgole.

POPOLAZIONE
- 1 granchio Mitrax;
- 2 lumache turbo;
- 3 colonie di zoanthus;
- 1 euphyllia parancora;
- 1 caulastrea;
- 2 wellsophyllia;
- 3 varietą di discosomi

IMMAGINI





















__________________
Giuseppe
Contatto SKYPE: giusecaradonna
GiuseppeCaradonna non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10255 seconds with 15 queries