Discussione: Testamento olografo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-05-2012, 17:33   #1
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 69
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Per esperienza diretta vorrei che tu sapessi che, specie nelle tue condizioni, la questione è complessa e molto delicata.
Anche qualche avvocato (parlo sempre per esperienza diretta) puoì dati consigli che non si rivelano del tutto esatti.
Il testamento va fatto con atto notarile che ha un costo, ma garantisce l'inoppugnabilità in quanto il notaio non puo' avallare qualcoisa che non sia del tutto leggittima.

Per quanto riguarda la divisione sappi ancora che non sono previste le parti eguali, ma esiste una parte (un X% del totale ) definito indisponibile di cui il de cuius (quello che fa il testamento)non puo' fruire, ma deve essere distrbuito in parti eguali che costituiscono la "leggittima" . Questo ammontare non è tutto il patrimonio, ma solo una parte (relativamente piccola) di esso e del restante il de cuius puo' disporre come vuole (anche darla a gli orfanelli, come spesso accade)

Sono fortemente convintoi che nella tua situazione, di cui hai parlato anche in altri post, vale la pena spendere per avere un atto notarile che ti ponga al sicuro da eventuali richieste future da parte di creditori ecc..
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09300 seconds with 14 queries