Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-05-2012, 15:06   #2
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Cittā: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aletigro86 Visualizza il messaggio
Ho alcune domande da farvi:
1) il biocondizionatore č meglio aggiungerlo direttamente in vasca o nel cambio di acqua, quando si fa il cambio parziale settimanale di acqua?
2)anche se aggiungo il biocondizionatore, l'acqua del rubinetto va comunque decantata 24 h prima?
3) l'attivatore batterico (ho a casa il API Quick Start) va conservato in frigo?
1) Meglio nell'acqua del cambio, dosato per l'acqua che devi cambiare, non per l'intero litraggio della vasca.
2)Se fai decantare l'acqua il biocondizionatore non lo userei, perde la sua utilitā.
3)L'attivatore batterico non serve conservarlo in frigo, non sono batteri vivi, ma solo cibo per i batteri. A parte per l'avvio, dopo nei cambi per esempio, non serve.
__________________
Jess
Jessyka non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11762 seconds with 13 queries