Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-05-2012, 08:23   #14
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Eppure nelle ATI l'aria entra da sopra, attraversa i ballast, scende tra i neon (il piano sopra i neon dove stanno i ballast è isolato dal piano sotto dove stanno i neon, la comunicazione sono dei fori sul lato della plafo) e poi l'aria attraversa tutto il neon e va dalla parte opposta dalla plafo. Per me non può essere nulla di eccezionale, anzi... per forza di cose i neon saranno più freddi da una parte che dall'altra, con diversa resa di PAR. Ne parla anche nell'articolo di pochi giorni fa su advanced aquarist, non si riferisce specificamente ad ATI, ma dato che sono le più diffuse e sono fatte come descritto sopra è ragionevole supporlo.
luca lascia perdere advanced aquarist il raffreddamento delle ati è il top perchè riescono a mantenere la temperatura ottimale del neon poi come sistema può sembrare una stronzata ma la verità è che sono le migliori
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13521 seconds with 14 queries