Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-05-2012, 13:58   #9
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Birk Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Riccio79 Visualizza il messaggio
Birk sui corallo sono d'accordo con te, mai fatta acclimatazione e mai avuto problemi... Sui crostacei invece non sono affatto d'accordo con te, sono molto sensibili agli sbalzi di salinità e spesso le vasche dei negozianti vengono tenute a salinità decisamente più basse rispetto alle nostre, quindi il rischio di shock c'è....
Si questo è quello che ho sempre letto sul forum .
ma se i migliori negozianti mi hanno detto questo e non ho avuto problemi la penso così


Posted With Tapatalk
...se è un tuo pensiero suffragato dal pensiero di qualche negoziante va bene...ma rimane un tuo pensiero....io non consiglierei MAI di bypassare l'ambientamento ne dei coralli ne degli invertebrati. Almeno MAI senza fare dei distinguo.
Se mi parlate di una acropora posso essere d'accordo, visto che spesso posso stare anche fuori dall'acqua in natura, ma se mi parli di un lps o di un molle (tipo zoanthus)....l'ambientamento va sempre fatto.
Questo non vuol dire che se non lo fai l'animale ti muore.....ma vuol dire che se per caso l'animale ti muore una causa molto probabile della morte è stata il mancato ambientamento...
iapo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08779 seconds with 13 queries