ollalà ...ciao Andrea......bentornato da noi nanosti (il primo amore non si scorda mai he??)
per l'altezza dello strato dipend dalla granulometria che trovi....mi spiego meglio:
piu piccola è piu puoi stare baso con lo strato di sabbia.....
solo che in commercio l'aragonite piu piccola si aggira sul 1 - 0.5ml e con questa granulometria
per essere sicuri che il dsb si metta in "moto" lavori ecc. meglio stare sui 12cm
altrimenti si può usare del carbonato di calcio granulometria piccolissima (micron)
consitnza borotlco tanto per farmi capire e con questo puoi tranquillamente farlo alto
8cm.....solo che il problema è che il carbonato di calcio con un granulometria cosi,
tende a solidificare (fare la crosta) ed è da evitare assolutamente....
a prescindere da questo, mi dici quanto è alta la vasca....chiedo perchè
se hai il DSB e con una colonna acqua inferiore hai 35cm ...le pompe di movimento
dischiano di alzarti un polverone o quantomeno spostrati la sabbi....
non è teoria he?? col nano/DSB ho una colonna acqua sui 42cm (vasca alta 60)
e ho smadonnato parecchio prima di riuscire a posizionare le pompe in modo
che il movimento/corrente "accarezasse" il letto di sabbia senza che mi si alzasse un polverone
o mi spostasse la sabbia......
da tenere conto pero che io uso le nanostream da 2500lt ......Manuelao se non erro
nel suo DSB gira un MP10 ...e questo problema con una pompa del genere non
lo ha riscontrato.....
va be vediamo che dice il buon Manu.....
PS: e un piacere rileggerti -28
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
|