|
Il problema della criptica, è che creando un compartimento oscurato non si riesce a vedere se funziona, ma peggio ancora se qualcosa va storto. Il rischio "intoppamenti" o accumulo sediementi è molto elevato.
Aumentare il movimento DENTRO la rocciata non è proprio uno scherzo, diciamo va ponderata bene la cosa.
Per me in una vasca con adeguato nuemero di rocce, la parte non illuminata di ques'ultime è già di per se una criptica eccellente. In un dsb potrebbe in effeti mancare la roccia ma... cè già il dsb.
Ho provato a farne un paio di recente, ma il beneficio che apportano è ridotto a mio avviso, bisogna avere dei volumi in litri consistenti. Come le vasche per le rocce dei negozi per capirci.
Se non si mettono vetri oscurati su tutti e 6 i lati....
Se non si mettono pompe di moviemento ma si ssfrutta la caduta...
Se si fa solo di qualche decina di litri....
Allora tanto vale mettere delle rocce in sump.
Tutto IMHO ovviamente.
|