Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-05-2012, 10:11   #7
Pablosc
Avannotto
 
L'avatar di Pablosc
 
Registrato: Nov 2011
Città: BOLOGNA
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da filippo oco Visualizza il messaggio
Wow fantastico progetto .... Complimenti l unica cosa secondo me in estate il led riscaldara troppo ... Mi sa che ti conviene progettare qualche ventola da pc per raffreddare
Grazie...
comunque quello scatolotto nero in cima al radiatore che fa da faretto,
manda fuori un flusso continuo di aria con potrebbe aiutarmi a mantenere fresco il pelo dell'acqua,
quindi tutto l'acquario. Questo lo devo ancora verificare. Addirittura visto la sovradimensione del dissipatore (31W) rispetto ai led inseriti (11W) le membrane che generano il flusso d'aria per ora le piloto al 50%.

A parte tutto questo tipo di dissipatore trova nell'aquario la sua killer-application.
1) è bello da vedere
2) è possibile creare spot da 31W di LED
3) il dissipatore attivo è più silenzioso di una classica ventola
4) Non ha organi in movimento in vista
5) la luce spot crea giochi di ombre molto più realistici delle classiche plafoniere

Sono molto contento di averlo scovato. (Grazie Alberto)

Quando lo riempio faccio le prove e le posto.

Ciao
Pablosc non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09651 seconds with 13 queries