Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-05-2012, 00:04   #7
jonjboz
Guppy
 
L'avatar di jonjboz
 
Registrato: Mar 2009
Città: San Giorgio Su Legnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 57
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a jonjboz

Annunci Mercatino: 0
Se li vedi di taglio lo capisci subito, non è un problema di colore, il float può essere sia verde che azzurro, il problema è vedere l'intensità del colore quando lo vedi di taglio, se è float normale vedi il vetro molto scuro, se è extrachiaro è appunto più chiaro, più "trasparente".
Ci sono extrachiari particolari molto "bianchi", il più bianco di tutti è il vetro al borosilicato chiamato "pirex" è un vetro trasparentissimo, più trasparente del plexiglass, tanto per intenderci è il vetro con cui si fanno le teglie da forno piuttosto che i contenitori da freezer, il problema di questo tipo di vetro è che una lastra delle dimensioni e spessore che servono a noi costa un organo, figuriamoci farci un acquario quanto verrebbe a costare
jonjboz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12600 seconds with 13 queries