Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-05-2012, 18:09   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
certo che si usa nel dolce. eccome se si usa. anzi io sapevo che spesso è incompatibile con alcune tipologie di acquari marini, per esempio quello tropicale di barriera, con tanti coralli, perchè molti lo considerano una vera e propria "fabbrica di nitrati". quindi in questi acquari si evita proprio il percolatore, si punta tutto sullo schiumatoio. nel dolce più che altro si usa in acquari che necessitano di un potente filtraggio tipo i Malawi oppure i grandi salmastri, quindi se hai una sump + percolatore hai il top del filtraggio per questi acquari. il percolatore è a tutti gli effetti un biologico, anzi è più efficiente nell'ossidazione. ha come "svantaggio" la maggiore dispersione di CO2, cosa che non è un problema appunto nei Malawi o nei salmastri dove non ci sono piante e il pH può/deve restare alto.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08760 seconds with 13 queries