|
nella seconda foto mi sembra di riconoscere una criptocorine, se sta assumendo un tono tipo tabacco può essere c. beckettii cercala e vedi se la riconosci, anche se il modello di moltiplicazione ricorda più la pogostemon. fai una foto di dettaglio!
il neon appena acceso emana una luce con spettro corrispondente alle caratteristiche indicate dal costruttore, poi col tempo esso varia e non da più garanzie; le piante sono molto più sensibili delle alghe alle variazioni di spettro perchè hanno diversi tipi di clorofilla stimolati solo da alcuni intervalli di radiazione luminosa. invece le alghe sfruttano tutte le lunghezze d'onda; cambia i neon ogni 10 - 12 mesi.
la temperatura la vedo troppo alta, anche questa aumenta il ritmo moltiplicativo delle alghe (come di tuti i parassiti), tinila sotto i 27.
cambiare il 20% dell'acqua alla settimana non significa che ogni martedi arrivi e butti giù 70 litri d'acqua e li riaggiungi, dividi questi 70 in 3-4 cambi parziali o non farai altro che stressare i pesci
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
|