|
Originariamente inviata da atomyx
|
|
Ed io aiuto a far respirare i pesci dando da sintetizzare alle piante quel poco in più di Co2 che gli serve, ma non ottengo un parametro utilizzando un metodo alternativamente dannoso.
|
Come dice Berto, si può tranquillamente usare entro i limiti di sicurezza (v. tabella) pure per i valori di PH (se non troppo spinti, sennò non ce la fai senza gasare i pesci).
Questa "demonizzazione" della CO2 (così come la necessità a tutti i costi di avere l'impiantino) non la capisco.
Per esempio, in caso di decalcificazione ad opera delle piante, la torba non serve ad una benemerita mazza.