Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-05-2012, 20:01   #9
piloga
Ciclide
 
L'avatar di piloga
 
Registrato: Nov 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 1.244
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
allora... la vasca di quarantena la si riempie quando serve con l'acqua proveniente dalla vasca principale in questa non deve esserci ne fondo ne arredi ma solo un areatore e un riscaldatore, ci metti il o i pesci nella vaschetta li curi, li ripassi nella vasca principale svuoti e lavi quella di quarantena e la metti via per ogni altra evenienza
D'accordissimo se si tratta di curare dei pesci malati (e se la malattia non è di tipo contagioso altrimenti sarebbe comunque opportuno fare il trattamento direttamente nella vasca "principale" a tutti i pesci presenti) ma nel caso di quarantena in SENSO STRETTO?
Ossia nel caso di pesci APPARENTEMENTE SANI ma di dubbia provenienza (acquistati da un negoziante/venditore non fidato) per i quali sarebbe opportuno un periodo di osservazione per scongiurare stati morbosi ancora in fase di incubazione, come si dovrebbe allestire la vasca?
piloga non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09995 seconds with 13 queries