Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-05-2012, 16:22   #1
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Tina..una lettura alle guide la darei tanto per sapere in cosa ti stai infilando..detto ciò puoi fare una vasca come dici..anemone solo entecmea..attenta alla temperatura e cambi regolari..niente sabbia e buon rapporto rocce/acqua..in bocca al lupo..
Buddha... il post ha cambiato padrone... credo..

Quindi, se ho capito bene, potrei utilizzare come parte tecnica:
- filtro biologico interno senza togliere i materiali filtranti (al momento ho solo spugna e cannolicchi) per il poco che ne capisco si! con il getto rivolto verso la superficie il getto serve a poco
- aeratore (poche ore al giorno) non so se serve la maggior parte degli scambi gassosi si realizza in superficie
- pompe di movimento un buon movimento! non mi ricodo quanto è la tua vasca, ma io ho un 300 litri con due pompe da 5000 litri ora che si alternano. Tu le puoi lasciare sempre accese, e la notte ne spegni una, ma almenno 12 - 15 volte il litraggio della vasca
- neon da 6000k (già presenti) il problema è quanti w sono.. la temperatura di colore non è importantissima
Eventualmente, in caso di problemi, potrei aggiungere in seguito uno skimmer o sostituire i neon da dolce con neon attinici da 10000k.
lo skimmer (un deltec MCE appeso a bordo vasca sarebbe una cosa buona per asportare fosfati)
Per quanto riguarda l'acqua, secondo te potrei limitarmi ad aggiungere i sali marini all'acqua di rubinetto? L'acqua che uso attualmente per gli scalari (ma prima avevo guppy, neon e corydoras) è trattata solo con biocondizionatore e non ho mai avuto problemi.
Su questo non saprei proprio dirti, solo andando a tentoni direi di si, ma senza biocondizionatore
Potrei provare a utilizzare anche per il marino con soli pesci l'acqua del rubinetto? Quali test dovrei fare per evitare problemi? Nitrati, nitriti, fosfati, salinità, pH, durezza...manca qualcosa? Nitrati, nitriti, fosfati, salinità (non è un test si usa un apparecchio chiamato rifrattomentro, leggi bene l'articolo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=7557 che ti serve per capire come si sala l'acqua), durezza, ma attenzione non la totale (del dolce), ma la carbonatica detto anche kH, e ammoniaca
Immagino che tutti gli oligoelementi i pesci li prendano con il cibo, piuttosto che dall'acqua, giusto? si, potresti usare degli integratori, ma non sempre servono

Attenzione però a non eccedere coi pesci, i pesci marini hanno bisogno di spazio, non sono guppy. qui trovi un calcolatore per il tipo ed il numero di pesci che puoi immettere http://www.acquaportal.it/_archivio/...alc_update.asp
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12607 seconds with 14 queries