Qui siamo agli ABC.... premesso che si può coltivare di tutto anche senza fondo fertilizzato (a patto di fertilizzare in colonna d'acqua), se utilizzi un fondo fertile le piante crescono senz'altro meglio, e probabilmente con meno problemi di alghe.
Per fondo fertilizzato, se non ti interessa gareggiare in qualche layout contest, non è necessario utilizzare i più blasonati ADA, Seachen ecc, ma anche i più economici Sera, Tetra e Dennerle fanno il loro "sporco" lavoro, fino ad arrivare a soluzioni super economiche tipo (Akadama e stick o medoto Walstad)
Il discorso è lungo, anzi lunghissimo, ti consiglio di leggere qualche buon libro sull'argomento.
Ti mando un link interessante
http://www.aquagarden.it/articoli/68_fondo.asp
Buon divertimento.