Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-05-2012, 23:05   #8
rurik
Pesce rosso
 
L'avatar di rurik
 
Registrato: Jun 2006
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 54
Messaggi: 641
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 19/100%
Invia un messaggio tramite Skype a rurik

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gippy Visualizza il messaggio
Volevo chiedervi un'informazione circa la vostra esperienza, perchè è da qualche mese che ho in programma di sostituire il ghiaino con la sabbia.
La sabbia dà qualche problema di fertilizzazione alle radici? cioè si rischia di avere carenze (e quindi trovarsi piante che fanno una marea di radici dagli internodi in acqua) per quelle piante che hanno un impianto radicale significativo e che usano principlamente quello per assorbire i nutrienti? ogni quanto cambiate le pastiglie sottosabbia?
Grazie a tutti
Qui siamo agli ABC.... premesso che si può coltivare di tutto anche senza fondo fertilizzato (a patto di fertilizzare in colonna d'acqua), se utilizzi un fondo fertile le piante crescono senz'altro meglio, e probabilmente con meno problemi di alghe.

Per fondo fertilizzato, se non ti interessa gareggiare in qualche layout contest, non è necessario utilizzare i più blasonati ADA, Seachen ecc, ma anche i più economici Sera, Tetra e Dennerle fanno il loro "sporco" lavoro, fino ad arrivare a soluzioni super economiche tipo (Akadama e stick o medoto Walstad)

Il discorso è lungo, anzi lunghissimo, ti consiglio di leggere qualche buon libro sull'argomento.

Ti mando un link interessante http://www.aquagarden.it/articoli/68_fondo.asp

Buon divertimento.
__________________
.... quando mi danno ragione, provo la strana sensazione di stare sbagliando...

Vendo automazione acquario
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062441009
rurik non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10233 seconds with 13 queries