Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-05-2012, 14:22   #5
Dus83
Guppy
 
L'avatar di Dus83
 
Registrato: Feb 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da parama1982 Visualizza il messaggio
Ciao, precisiamo che non sono proprio "ferrato" con le tecnologie, quindi dirmi di fare una foto e di postarla sono già in panico!
Comunque: il cambio di acqua è il secondo che faccio e i test chimici sono della marca Sera.
Praticamente con una cannetta dell'acqua ho tolto un secchio di acqua, circa 17Lt, poi ho preso dell'acqua decantata e con un secchiello ho preso l'acqua e l'ho inserita all'interno del filtro, così da far mescolare meglio l'acqua. Appena fatto ciò le caridine hanno iniziato a salire verso la superficie e a ricadere a "gambe all'aria" fino a morire agonizzanti...
La mia paura è che inserendo dell'acqua molto dura nell'acqua più tenera ma con molta co2 possa aver innescato una reazione chimica che ha fatto diventare l'acqua molto basica, quindi con un danno per le caridine. Penso che la soluzione sia quella di "tagliare" l'acqua del rubinetto con acqua di osmosi... Boh?!?!?!
Ciao.
uhmm aver messo l'acqua di rubinetto direttamente nel filtro potrebbe aver ucciso un po di batteri , non saprei con esattezza però.

Ma i test sono quelli a striscette o quelli a reagente? Mi lascia un po' così quel valore del gh che cambia spesso , strano! Mi viene da pensare che i test non sono sinceri e magari hai il filtro ancora in maturazione. Non so quando hai fatto il primo cambio , ma durante i primi 40 gg è consigliato non fare cambi se non ci sono problemoni che lo richiedono.
Dus83 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12012 seconds with 13 queries