Discussione: Pesce rosso non mangia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-05-2012, 23:18   #22
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Poi volevo chiedervi se è una cosa normale che sempre il pesciolino piccolo gli si sia gonfiato il ventre e ha la pelle rialzata
Assolutamente no è affetto da idropisia. Separalo subito dagli altri. E' una malattia difficilissima da guarire, quasi impossibile, se vuoi provare puoi tentare con l'Ambramicina:

CURE:
essendo una patologia infettiva, in caso di idropisia i pesci colpiti devono essere immediatamente isolati in vaschette di quarantena munite almeno di aeratore e termoriscaldatore.
Si può tentare una cura a base di Ambramicina (antibiotico ad uso umano reperibile in farmacia a base di tetracicline), con la seguente posologia: 1cps per 20 litri di acqua, da somministrare, previa scioglitura in tazzina con acqua tiepida, per 5 giorni.
Il medicinale causa acqua colorata e schiumosa (la schiuma può essere tolta ) quindi e ‘ obbligatorio l’uso dell'aeratore per tutto il periodo della cura.
Al termine del 3°giorno si sostituisce il 30 % di acqua e si prosegue la cura.
Avendo cause differenti l'idropisia e' particolarmente grave ed il successo della cura non è garantito.
I pesci sopravvissuti potranno in futuro, presentare problematiche che li condurranno alla morte.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09195 seconds with 13 queries