|
E' probabile che l'alluminio che è un elemento assai comune entri nella composizione di alcuni fertilizzanti solo perchè in qlc modo legato ad altre sostanze utilizzate nel processo produttivo che ben difficilmente utilizzerà elementi farmaceutical grade (e cmq anch'essi presentano tracce di alcune sostanze non desiderate) singolarmente separati dato che farebbe lievitare i costi .
Che le piante assimilino alluminio è verissimo , che esso sia importante per la loro crescita non sono riuscito a leggerlo in nessun posto ma sono pronto a ricredermi, che sia necessario o cmq consigliabile somministrarlo a qlc specie vegetale (ortensie a parte) proprio non parrebbe.
Le piante sono in grado di assorbire dal terreno anche sostanze del tutto velenose che a nulla servono ai fini della loro crescita o del loro corretto sviluppo, infatti alcune specie vegetali vengono coltivate in terreni contaminati per accellerare il processo di bonifica ma le stesse specie crescono ugualmente in terreni non contaminati.
|