Discussione: Peli nella valisnernia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-05-2012, 20:11   #2
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dunque..
nitrati a 25 cominciano a essere un problema.
Quello che dovresti, secondo me, fare è un bel cambio con acqua di osmosi in modo da diluire i NO3 e abbassare la durezza in modo che dopo potrai cominciare ad acidificare , intanto hai fatto molto bene a mettere il getto un pò sotto il pelo dell'acqua.
Poi aggiungere piante a crescita rapida e ti consiglio di mettere del ceratophyllum a galleggiare..in questo modo offrirai riparo ad eventuali avannotti ma cosa più importante è che schermi la luce che a mio giudizio una lampada fitostimolante è troppo per delle anubias, criptocoryne e la vallisneria.

Modera il cibo e controlla anche i fosfati.

Le piante più colpite potale poco alla volta..non insieme se no le indebolisci troppo..
metti delle pastiglie a base di ferro sotto la sabbia vicino alle radici della vallisneria...aiuta le piante e non metti niente in colonna che possa favorire le alghe.

Ci vorrà tempo..
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13302 seconds with 13 queries