Discussione: Alluminio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-05-2012, 17:40   #7
luca4
Ciclide
 
Registrato: Sep 2010
Città: Nettuno (Roma)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.414
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
L'alluminio dalle info che ho raccolto sembra essere più facilmente dannoso come fattore limitante della crescita che utile alle piante tanto che ci sono studi volti a migliorare la tollerabilità delle piante all'alluminio, che sembrerebbe in molti terreni essere presente in eccesso e mai in difetto.
A questo proposito ti consiglierei la letura di questo:
agrolinker.com/italiano/argomenti/agronomia-articoli/resistenza-vegetale-fitotossicita-alluminio11.html
Non illuderti sul fatto che chi prepara i concimi lo faccia (soprattutto con quelli che contengono micronutrienti) miscelando le sostanze pure ,isolate, scegliendo uno ad uno gli elementi più adatti
è facile che ricorra a semplice diluizione di composti già preparati per altro utilizzo e di comune diffusione.
Non immaginare le aziende che si occupano di acquariologia come se fossero le grandi multinazionali
con decine di chimici e biologi nei loro laboratori come possono permettersi le aziende che fabbricano
i concimi per uso agricolo o per giardinaggio.
------------------------------------------------------------------------
Cmq è utilizzato il solfato di alluminio per intensificare il blu nelle ortensie, se hai piante con fiori blu a cui far intensificare il colore potrebbe essere utile

Ultima modifica di luca4; 14-05-2012 alle ore 17:46. Motivo: Unione post automatica
luca4 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08426 seconds with 13 queries