|
vi sarà un motivo per cui in una comunità di ciclidi solo il dominante ha la livrea piena, mentre i sottomessi sono sbiaditi o mostrano il pattern melanico?
perchè negli haplochromini mostrare il pattern melanico è chiaro segno per dire "non cerco rogne"? è l'unico modo che hanno per dire questo, se non arrivasse il messaggio l'alternativa è sperare di nuotare più forte del dominante che lo attacca.
i pesci, ciclidi in particolare, comunicano in diversi modi.....peccato però che certe cose possano essere dette in un unico modo (livrea, appunto) e in molti casi la comunicazione comprende più rituali/gesti/messaggi (ad esempio, pinne spiegate, corpo che vibra e sparizione del pattern melanico)
le interazioni dei ciclidi sono quanto dipiù complesso si possa osservare in acquario d'acqua dolce, ogni messaggio è fatto di tanti meccanismi e se uno di quelli manca la comunicazione significa tutt'altro.
Ti consiglio di leggere "Maestri dell'evoluzione" di Barlow
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
|