Si tratta di verificare l'evaporazione media,
calcolando una perdita anche minima del livello
per evitare come dici il troppo pieno, ma stiamo
parlando comunque di un acquario che ha mediamente
5 e più centimetri di bordo a secco, che mai riuscirai a 
colmare con tot gocce al minuto.
Invece con un calcolo ben fatto puoi mantenere un livello
ottimale sempre e costante a zero costo e con funzionamento
meccanico e fisico.
------------------------------------------------------------------------
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da omeroped   | 
    | io dormirei sonni più tranquilli....
   | 
    
Qui avrei da dire anche io 

un livellostato che ti si blocca in piena notte
e vai giù di mocio la mattina...