Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-05-2012, 04:29   #1
ramirezio
Guppy
 
L'avatar di ramirezio
 
Registrato: May 2012
Città: Cassino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da quello che ho capito in giro le lampade della silvania le fa la philips. Quindi non ci dovrebbero essere molti problemi. Alcune nuove lampade (dennerle ad esempio) da quel che dicono dovrebbero avere filtri per gli uv. Per il resto qualcuna dura un po di più o un po di meno. Ma la resa per le piante dipende da tanti fattori(di vasca ed esempio) tra cui quello più importante è cercare di coprire la gamma dai 4000 ai 7000k. Quindi dovrebbero essere simili, se non uguali.

Cmq la disposizione dipende da come sono messe sulla vasca. Se sono in parallelo = allora penso che quella dietro (in secondo piano) potresti usare tutti 4000k o i kelvinaggi bassi per le piante, sulla plafoniera davanti metti le 6500. Il tutto poi lo bilanci facendo un po di prove. Magari quella dietro 2 da 4000k e 1 da 6500k
quella davanti 2 6500 e 1 4000k.
Effettivamente sono un po troppi in 100cm da gestire 8 neon. Cmq prova così. Dipende anche dalla resa estetica che vuoi.

Poi se qualcuno ci sa dire qualcosa di più dettagliato ascolto volentieri. Sono giorni che apro discussioni su questo argomento e credo di iniziarmi a fare un idea vaga solo nelle ultime 48 ore. Le plafoniere e le lampade sono argomenti un po intricati, ma il succo rimanendo nella norma è più o meno quello che ti ho scritto.
ramirezio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08695 seconds with 14 queries