Discussione: Riflettori
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-05-2012, 22:07   #12
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 52
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bingo !
Provali e vedrai che ti troverai molto bene.
Io ho avuto soddisfazioni nel montare i riflettori, anche maggiori all'ampliare il parco luci. A volte una luce ben sfruttata vale di più che un aumento delle potenze... E poi consumi meno energia elettrica. Un'altro consiglio è quello di munirti di reattori elettronici invece dei vecchi ferromagnetici. Lavorando ad alta frequenza, il tempo di spegnimento (vibrazione) tra un Hz e l'altro ha un ripple nettamente più evoluto e la luce emessa è molto più stabile e continua. In pratica la 220 volt a 50 Hz costringe un tubo neon ad accendersi e spegnersi per 50 volte al secondo, invece un reattore elettronico (ballast) avendo frequenze intorno ai 60 Khz garantisce una luce più omogenea e lineare. Inoltre un ballast elettronico fa risparmiare circa il 50 % rispetto ad un ferromagnetico perchè non ha bisogno di dissipare calore, ma trasmette la tensione corretta direttamente alle lampade. Inoltre allunga la vita dei neon di almeno il 40 %. Garantito.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11792 seconds with 13 queries