Discussione: Cianobatteri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-05-2012, 23:38   #5
stefj748r
Batterio
 
Registrato: Jan 2012
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nella mia vasca i cianobatteri sono comparsi insieme alle alghe circa 18 mesi fa a vasca avviata da sei mesi nel giro poche settimane mi avevano infestato la vasca i valori dell' acqua erano e sono perfetti, ma nonostante questo ero costretto a 2 o 3 cambi di acqua settimanali del 15/20% per cercare di tenerli a bada aspiravo la parte superiore del fondo insieme ai ciano col solo tubo perchè sifonando con la campana rimanevano sul fondo, il ghiaino sucessivamente lavato e disinfettato veniva reinserito un bel lavoracccio che ho fatto per tanto tempo. Nel frattempo ho setacciato internet per cercare un rimedio, ma nulla tutti irimedi provati non davano risultati, perfino antialghe di tre tipi, fotoperiodo ridotto a 6 ore ma niente tutto risultava vano, per ultimo provai le Azoo Nano Tech Magic Tablet seguendo le dosi consigliate debellai sia le alghe che i ciano ma morirono pure tutte le piante a parte una molto robusta l'unica che si salvò, i pesci non ne risentirono più di tanto.
dopo due mesi e vari cambi di acqua la situazione e tornata tale uguale di prima ciano e alghe erano ricresciute agevolmente nonostante l' acqua perfetta, mi restava da provare gli antibiotici che scartai subito per la pericolosità per i pesci e il Perossido di idrogeno…, più noto come “Acqua Ossigenata”. Tralasciando i particolari a oggi dopo aver inserito un oxydator da circa un mese assieme a una piccola dose di azoo nano le alghe sono quasi sparite e anche i ciano sono ormai pochissimi l'acqua la cambio ora settimanalmente i pesci e le piante stanno benissimo lo so che il problema alla radice non è ancora risolto, ma dopo un anno e mezzo di baattaglia all'ultimo sangue mi accontento del risultato conseguito.
La mia è una vasca dolce di 240 litri netti con discus e pesci vari piantumato con piante facili spero che la mia esperianza ti torni utile
i valori sono i seguenti:
NO3 <5
NO2 0
NH3 0 ammoniaca
NO7 0 fosfati
PH 7
gh 7
kh 5
gradi 29,5 C°
CO2 20 bolle minuto
fotoperiodo 8 ore
stefj748r non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10276 seconds with 13 queries