Il paragone con i cani non regge, in quanto si parla di razze,ma la specie è la stessa(mai sentito parlare di classificazione?). Mescolare quest'ultime significa ottenere dei meticci

. Poi di certo, non si va in giro con un cichlasoma al guinzaglio(IMHO).
Ulteriormente, direi che nel tuo caso non si può parlare di una reale ibridazione, è più che altro di quello che è definito, un mischione(quello che succede, per esempio, con i crostacei.Ma questo è un altro fardello....,purtroppo), tra una specie e un qualcosa che, è sicuramente ibridato o alterato geneticamente(se non erro il tuo dovrebbe essere un pink-convict balloon / shortbody). Di questo dovresti esserne accorto, osservando la forma del Nigro e del pink. Evito di essere ulteriormente prolisso, spiegandoti discorsi inerenti ballon&co, non perche non li capiresti, ma perche,stando a quanto scrivi, come di dice dalle mie parti:nun te ne po fregà de meno!!!"
Aggiungo, e concludo(almeno lo spero), che l'essere un esperto e/o acquariofilo comporta avere anche un etica, che tu al momento non hai ancora trovato. Fino a quel momento, pur detenendo in maniera corretta una vasca(valori e gestione), resti un comune possessore di acquario.
P.S se intendi replicare fallo con argomenti seri e concreti, evitando attacchi personali e/o provocazioni. Potrei fregarmente che sul topic è intervenuto l'admin, che ha letto solo in maniera fugace la discussione.