Discussione: vasca in terrazza
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-05-2012, 18:22   #5
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma vuoi che un armadio stipato non arrivi a quel peso?Secondo me lo supera pure..
Anche perchè nel mio immaginario la cosa peggiore è che il pavimento ceda di botto tipo film , ma in realtà credo che si formerebbero prima delle crepe! Immaginiamo un peso di un pianoforte a coda, fa sempre 2/300 kg, e quelli si mettono non esattamente vicini al muro come metteresti un acquario..

Comunque ciò che è certo è che osservo i miei due pesci e quello eteromorfo in particolare, che ormai ha raggiunto i 12 cm con la coda, sicuramente in un 60lt sta stretto. Non fa ora a darsi una spinta che già deve "frenare". In più il "meccanismo" dell'acquario mi sembra di non finire mai di capire come funziona e la cosa è scoraggiante. Se poi ci aggiungi che sembrano infastiditi quando si accende la luce e che non possono fare quello che farebbero in natura tutto il giorno (cioè, almeno credo, mangiare) perchè se no i valori sballano e poi stanno male..
Ti chiedi anche a quale scopo?!

nell'ultimo paio di giorni ho sentito parlare qui sul forum della green water, ma qualcosa in italiano si trova? o qualche sito o post sulla gestione il più naturale possibile?
O almeno un orientamento su cosa cercare?
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10277 seconds with 13 queries