|
Originariamente inviata da buddha
|
|
Io sono 5 anni che uso PVC di richetta, un negozio che tratta PVC, grossi problemi non li ho riscontrati..ma poi scusate il polivinilcloruro è un polimero Derivato dal cloruro di vinile (che è cancerogeno come monomero)..il monomero viene polimerizzato (e perde cloruri in parte) e per renderlo rigido additiva ti di stagno zinco o altri metalli..non per questo li rilascia..o buoi vedere che abbiamo scoperto che molte vasche sono scoppiate dopo tot tempo per questa ragione..che dici Geppy..??
|
Il PVC che uso io (e credo, o almeno spero, anche gli altri produttori di attrezzature per acquario), ha delle certificazioni che ne attestano l'assoluta atossicità. Se non fosse riciclabile al 100%, potrebbe addirittura essere smaltito nei cassonetti dei rifiuti.
Però..... ci sono PVC che rilasciano sostanze tossiche al passaggio dell'acqua, ci sono PVC che le rilasciano se sottoposti a temperature dai 50/60 gradi in su, PVC che rilasciano diossina se la temperatura sale oltre i 70 gradi.....
Dipende tutto dalla serietà del produttore del PVC e/o dalle normative del paese di provenienza e/o dalla destinazione d'uso.