A parte il fatto che si tratta di un "chelante libero" quindi sia nella tanica che in vasca è capace di sequestrare tutti gli ioni che vi si adattano ( Cromo, ione ferrico e ferroso,ManganeseZn, Cu, ma anche Calcio e magnesio, Per quanto io ne sappia, perde il suo potere sequestrante solo per digestione enzmatica o come detto sopra, per fotodegradazione.
Continua a chelare i vari ioni relativamene agli intervalli di pH loro più consoni.
Io sapevo che i chelanti mantenessero in soluzione gli elementi.
Spesso sento dire di persone che tengono in taniche di stabulazione con biocondizionatore, poi areatore anche per una settimana...ma sono al corrente che superati alcuni limiti di pH l'EDTA funziona poco?
Se sono informata di cose errate, per favore correggetemi!

__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo