Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-05-2012, 11:51   #5
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nemo.farfalla Visualizza il messaggio
Non vorrei intripparmi con una cosa nuova come i sali.. Vorrei usarla solo per i rabbocchi tanto per evitare che le sostanze dell'acqua, specie se fatti con acqua di rubinetto solo decantata e non biocondizionata come già successo quando non ne avevo di pronta, raggiungano livelli troppo elevati. Avendo la tanica pronta non devo preoccupparmi di decantare l'acqua per compensare quella che con il caldo evapora..
Per i rabbocchi è l'ideale. Ma prima o poi i cambi li dovrai fare. Il discorso è riferito a quelli.
Originariamente inviata da nemo.farfalla Visualizza il messaggio
Se la scheda indica tot valori un motivo ci sarà.. un conto è che i valori siano accettabili, un conto è che siano idonei..
Che ti devo dire... li allevo da solo 12 anni... con riproduzione e accrescimento perfetti, mortalità minima (dovuta ai gatti e ad un unico incidente, occorso anni fa, in cui del diluente finì in falda durante dei lavori, ma la maggior parte dei carassi sopravvisse), morti per malattia e/o vecchiaia zero.
Comunque, a proposito di valori idonei, in questo articolo i valori sono diversi:
http://www.acquaportal.it/articoli/d...te/default.asp
In questa scheda ancora diversi:
http://www.acquaportal.it/schede/Pes...p?ID_PESCE=114
Se un articolo ti dice GH 16, uno GH 20, il PH arriva a 8, significa acqua dura. Se poi il GH è 20, 21 o 22, poco (o nulla) cambia (da 22 a 20 è una variazione minore del 10%, corrisponde alla precisione del test a reagente).

PS: La tua misura di PH 9 mi sembra eccessiva (è il PH di un detersivo), vedi tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp (nella tabella il KH arriva a 20, la concentrazione di CO2 a livelli bassissimo, il PH tende max a 8, come in mare, come nei laghi africani dove le durezze sono altissime). A meno che tu non abbia inserito delle basi in vasca, mi pare una misura "viziata" da qualcosa.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09600 seconds with 13 queries