Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-05-2012, 10:56   #1
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Silicone spray su contatti plafo led

Ciao gente,
ho appena finito di costruirmi una plafo led e ora è arrivato il grande quesito:
vetro protettivo si, vetro protettivo no.
Sinceramente lo vedo come una ridondanza alle lenti applicate ai led, e sopratutto io ci vedo un paio di complicazioni:
1- Se metto solo il vetro sotto i led e lascio aperto lateralmente comunque il vapore fa il giro del vetro e volendo arriva ai contatti.
2- Se chiudo lo spazio laterale tra vetro e dissipatore precludo il passaggio del vapore, ma precludo anche lo scambio termico del dissipatore dalla parte di sotto.

Insomma vorrei evitare di mettere il vetro protettivo, e stavo pensando a possibili rimedi.
Mi è venuta sta pensata
E se usassi il silicone spray?
Lo sparerei per bene su tutti i contatti dei cip dei led comprese le saldature e i fili scoperti.
A quel punto il vapore può andare dove vuole, ma i contatti sarebbero al riparo da ossidazioni e cortocircuiti... no?

Che ne dite? Si può fare? Vedete controindicazioni?
__________________
Davide
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08682 seconds with 15 queries