Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-05-2012, 22:45   #14
max2thousand
Guppy
 
Registrato: Jul 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 300
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Domanda da un milione di dollari, come mai si sconsiglia l'introduzione di sabbia viva dall'inizio se non è un dsb quando vedendo oltreoceano 2/3 cm di sabbia viene sempre messa? Andando al seabox di viareggio il suo primo consiglio è stato di mettere 2/3 cm di sabbia viva per aumentare l'azione denitrificante dei batteri (o qualcosa del genere, non ricordo esattamente le sue parole)...vabbè che le rocce erano spurgate, ma si sa che spostando le rocce la maturazione riparte inevitabilmente.

A quasi 20 gg dall'avvio della nuova vasca dopo la rottura della vecchia, ho notato la scomparsa di alghe e inquinanti a zero...quindi mi domando, dove sta la verità? :)
Magari poi tra 10/15 gg ho la vasca infestata di alghe, però ora noto che il fenomeno è l'esatto opposto!
Ciao,
Massimiiano

Posted With TapatalkHD
max2thousand non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16018 seconds with 14 queries