Discussione: Dubbio su macro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-05-2012, 20:52   #2
Porraz
Imperator
 
Registrato: May 2003
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 6.760
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sei fuori strada. Quello che differenzia un obiettivo macro da uno normale, è il cosiddetto rapporto di riduzione, cioè il rapporto dimensionale tra l'oggetto reale e la sua immagine sulla pellicola/sensore alla distanza minima di messa a fuoco.

La distanza minima varia in base alla lunghezza focale delle lenti. Tipicamente un 100mm avrà una maf minima minore di un 180mm fermo restando il rapporto 1:1 dimensionale. Per le foto in vasca di solito un 100mm è più che sufficiente anche se avrà uno sfuocato leggermente peggiore di un 150mm ovviamente alla stessa apertura.

Gli zoom in commercio spesso non sono classificabili come obiettivi macro maclose up e al massimo arrivano,alcuni, al rapporto 1:2. Di conto lo zoom ha la versatilità di utilizzo. Però tutte le ottiche macro sono a focale fissa.

Leggi l'articolo sulla macro di Marco milanesi....

Ciao
Porraz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10730 seconds with 14 queries