Discussione: Acqua dopo 9 giorni
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-05-2012, 16:11   #10
Dus83
Guppy
 
L'avatar di Dus83
 
Registrato: Feb 2012
Cittā: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Etā : 42
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ateam Visualizza il messaggio
Allora, come pesci non ho ancora deciso, inizialmente pensavo a degli scalari, ma non mi va l'idea di prenderne 4-5 e poi darli via a coppia formata, inoltre sono spesso incompatibili con un sacco di altri pesci. Quindi adesso sto pensando ad altro, 4-5 cory, 4-5 otocinclus, 3-4 botia striata, 4 platy, una coppia di betta, ma niente di sicuro ancora (per la compatibilitā sto studiando). Comunque tutti relativamente piccoli perchč volevo tenere anche delle red cherry.
Riguardo alle piante, al momento ho messo:
2 anubias barteri nana (legate ai legni)
2 alternanthera reineckii (messe oggi, ho qualche dubbio sulla luce)
4 mazzetti di cryptocoryne beckettii (non sono sicuro al 100% che sia questa variante)
1 cryptocoryne balansae
3 echinodorus bleheri
4 mazzetti di echinodorus tenellus
hygrophila polysperma
Limnobium laevigatum (galleggiante)
Limnophila sessiliflora (un bel cespuglio)
2 mazzetti di Rotala wallichii
e un bel gruppo di Vallisneria (a nascondere il riscaldatore)
Riguardo la popolazione bisogna studiarla meglio , i botia crescono molto e non credo disgustino un boccone di caridina

[/QUOTE]

ma di quanto abbassa il PH? a me interessava portarlo a 7[/QUOTE]

come ti consigliavano prima devi seguire questa tabella
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

con kh 5 per avere un ph 7 devi somministrare 16ppm di co2 , ci sono i test , se non inserisci torba , pignette o altro che abbassi il ph , puoi anche usare un buon test permanente , tipo il dennerle , altrimenti meglio quelli a reagente non permanenti.

l'alternanthera reineckii č abbastanza esigente(sopratutto se č la roseafolia) sia di luce che nutrienti , che deve recuperare sia dal fondo(terriccio fertile) che dall'acqua (fertilizzanti)
Dus83 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09946 seconds with 13 queries