Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-05-2012, 15:44   #1
J.LuX
Avannotto
 
Registrato: Apr 2010
Cittā: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Integrazione protocollo Seachem avanzato

Salve a tutti,

scrivo in quanto non mi ritengo soddisfatto della crescita delle mie piante.

Iniziamo dal principio:
Acquario: Juwel Rio 240 (240lt appunto)
Substrato: DeponitMix Dennerle 13lt ca + cavetto sottosabbia Eden da 80W
Fondo: Ghiaia granulometria fine 1-2mm
Filtro: Eheim Professional III 2173 350lt

La vasca č stata avviata il 27 Febbraio 2012, e solo di recente (10 giorni ca) ho inserito i primi abitanti.

Ho iniziato da subito a fertilizzare a 1/3 della dose, col protocollo seachem base, aumentato gradualmente sino a raggiungere la dose consigliata. Somministro CO2 tramite flipper Dennerle+bombola da 4Kg, nella dose di 40bolle/min.
Dopo un breve periodo (a 2-3 settimane dall'avvio) in cui le piante crescevano a vista d'occhio, ho rilevato un rallentamento evidente della loro crescita.

Le piante:
Cryptocoryne Petchii
Eusteralis Stellata
Bacopa Caroliniana
Luwdigia Repens
Anubias Barteri var. Nana
Cryptocoryne Wendtii Brown
Echinodorus Red Devil
Alternanthera Reineckii
Echinodorus Ozelot Red

Illuminazione:
3xT5 da 54W nelle tre varianti in termini di gradazione K, prodotte dalla Juwel, e quindi Day(9000K), Nature(4000K) e Colour(6500K).
Fotoperiodo di 8 ore suddiviso in 3 fasi:
Accensione di una sola lampada (Colour) dalle 11:30 alle 12:30;
Accensione delle restanti due (Nature e Day) dalle 12:00 alle 19:00;
Accensione di una sola lampada (Colour) dalle 19:00 alle 19:30;
ho voluto simulare una condizione di alba/tramonto.
Il cavetto sottosabbia viene acceso 3 volte al giorno (solo orari diurni) per circa 2 ore, ad intervalli di due ore.

Fauna:
16 Paracheirodon innesi
4 Caridine (purtroppo non conosco la specie)


Uso unicamente acqua RO trattata con Dennerle Osmosi remineral+
Valori chimici dell'H2O rilevati tramite test a reagente Sera/Wave/Prodac:
PH 6.8-7 (testato sia con test a reagente che con phmetro digitale)
Kh 3
GH 6-7
NO2 Assenti
NO3 Assenti
PO4 Assenti
NH3/NH4 Assente
Fe <0,25mg/l-quasi assente

Data la totale assenza di nitrati e fosfati ho quindi deciso di passare al protocollo seachem avanzato, introducendo Nitrogen e Phosphorus che attualmente somministro nella dose consigliata.

Cambiamenti: nessuno.

Il colore delle foglie non č per niente "acceso", la crescita sempre rallentata-bloccata.

Sto pertanto valutando l'ipotesi di aggiungere al protocollo seachem, la somministrazione di ferro chelato (dennerle e15 in compresse per esempio), e di aumentare la dose di nitrogen e phosphorus, oltre la dose consigliata da seachem.

Voi cosa ne pensate/consigliate?

Grazie mille in anticipo.

n.b.: ci tengo a precisare che nonostante la crescita stentata delle piante, non ho fenomeni algali evidenti.
Chiedo scusa per la foto pessima (non fatevi ingannare dall'intensitā dei colori)...
J.LuX non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09679 seconds with 15 queries