Discussione: Gyrodactylus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-05-2012, 10:33   #220
tatina84
Guppy
 
L'avatar di tatina84
 
Registrato: Apr 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io mi auguro davvero che questo parassita venga debellato da un supermedicinale xkè non ce la faccio più!!! Una volta esitevano medicinali pratici...ora che non ci sono più ci dobbiamo arrangiare con qualcosa che NON FUNZIONA! Non so più cosa fare davvero...non va via!!!! Tutti i pesci hanno mangiato il cibo medicato, compresi i piccolini, ma proprio non funziona il droncit...il 90% dei pesci mi è morto...non ce la faccio più!!!

Leggendo un pò le schede dei medicinali ho trovato questo:

Solfato di rame: si usa contro Costia, Saprolegnia, Branchiomyces, Oodinium, Gyrodactylus. 1 g di solfato di rame va sciolto in 0,25 di acido citrico e un litro di acqua distillata. La dose consigliata è di 12,5 ml ogni 10 litri di acqua dell'acquario il primo giorno di trattamento; il terzo, il quinto e il settimo giorno si somministra metà dose.Alcuni medicinali commerciali contengono solfato di rame: Mycowert (Sera).

Vi chiedo: funziona? Perchè io ce l'ho ancora...

Ma il dessamor non può funzionare??? Perchè anche quello contiene solfato di Rame!

http://www.aquariumline.com/catalog/aquarium-munster-dessamor-prodotto-farmaceutico-contro-infezioni-funghi-saprolegnia-achlya-pesci-ornamentali-infezioni-batteriche-concomitanti-p06.html

PLEASE HELP!!!!

Ultima modifica di tatina84; 09-05-2012 alle ore 12:01.
tatina84 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10000 seconds with 13 queries