Discussione: Labeo Bicolor
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-05-2012, 20:26   #8
El Giova
Ciclide
 
L'avatar di El Giova
 
Registrato: Jan 2008
Città: Lavagna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 32
Messaggi: 1.097
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ormai è estinto in natura. non hanno tutelato il suo habitat quando serviva ora di certo non lo faranno. inserirlo altrove, se non in bacini artificiali atti allo scopo, non ha senso in quanto semmai diventerebbe deleterio per l'habitat di altre specie, come predatore, competitore ecc. al limite potrebbero fare dei "passaggi" come nelle dighe americane per i salmoni, ma non so quanti sarebbero disposti a spendere per tutelare un animale di importanza commerciale così bassa.(specie quando lo si può tranquillamente riprodurre) ciò non toglie che lo puoi sicuramente trovare, al limite ordinandolo, nei negozi. gli allevamenti professionali, sicuramente non tanto per tutelarlo , lo allevano e ciò fa si che l'animale , in cattività, non si estingua. almeno fintanto che la domando lo tiene in auge. ma essendo un pesce bello e anche abbastanza conosciuto non dubito che "il pericolo estinzione" possa essere sventato. unica problematica potrebbe essere una certa ovvia consanguineità degli esemplari, comunque non esagerata visto il gran numero d'allevamenti che li tengono
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
El Giova non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10704 seconds with 13 queries