|
Ciao.
Allora come già ti hanno spiegato in questo stupendo forum il filtro biologico si chiama così perchè non serve solo a filtrare le impurita come un colino.
La funzione principale del filtro è quella di ospitare colonie batteriche (nei cannolicchi) indispensabili per i valori di nitriti (anche nitrati) e perché si nutrono e trasformano parte dello sporco in cibo per loro stessi).
Senza i cannolicchi (che hanno cmq bisogno di 1 mesetto per riempirsi di batteri) il filtro serve a poco.
Il caridinaio è un'ottima idea. Sono animali molto interessanti e simpatici.
vista la dimensione potresti divertirti un po con le piante. Esempio un prato di Glossostigma elatinoides. o Muschi. Ci vuole una buona luminosità ma vedere le caridine che si muovono sui muschi o su un "prato" è bellissimo (specialmente le red cherry).
Purtroppo un acquario così piccolo è molto molto instabile. Sembra strano ma è più facile per un neofita gestire un acquario sui 100 litri che uno sui 20-40.
Basta un niente per far destabilizzare i valori.
Ciao.
|